Agriturismo
Una vacanza nel nostro maso Perlunger garantisce riposo e relax assoluto..
La splendida vista sulle Dolomiti (da 2013 Patrimonio Mondiale UNESCO) invita a rilassarsi e riposarsi. Ma chi desidera può anche essere attivo, per esempio dando una mano ai lavori nel maso. I molti animali da allevamento e domestici sono gli amori dei bambini. Ed è già capitato che qualcuno si è portato a casa un gattino.
Si possono degustare tanti prodotti e delizie fatte rigorosamente “in casa”, molto amato è il nostro pane prodotto con l’antica tradizione e metodo dei masi di alta montagna, come anche lo speck, il nostro sano e genuino latte, le uova di galline libere e ruspanti, ecc…
Il contadino Sepp e la madre Elisabeth lavorano insieme da sempre al maso. Quando giungono impegni stagionali come il taglio della fienagione, i cinque fratelli del Sepp si attivano per aiutare.
La madre Elisabeth si occupa del benessere alimentare degli ospiti ed è pronta per ogni informazione. Il papà Johann non vive più tra di noi ma è sempre presente sul maso con tutti i detagli che ha creato.
Il contadino Sepp ama il suo mestiere. Invita i bambini degli ospiti a collaborare in stalla e spiega bene come si lavora in stalla. In questo modo i bambini non si annoiano mai e alla sera sono soddisfatti e stanchi.
La famiglia Unterrainer sarebbe gratificata e felice di accogliervi !
I nostri appartamenti spaziosi ed il nuovo Chalet
Il nuovo Chalet unisce natura e comodità.
E’ completamente arredato con cucina moderna, bagno, soggiorno e due camere da letto.
L’interno è rivestito in legno “cembro” e promette comodità e benessere. Il crepitio della stufa a legna in cucina rende le serate molto accoglienti.
Lo chalet si trova ai margini del bosco a circa 500 metri dal maso (circa 10-15 minuti a piedi) e con condizioni normali in estate facilmente accessibile con la macchina presso una strada forestale. In condizioni di neve in inverno aiutiamo con il trasporto dei bagagli e poi potete sperimentare la natura in pace e relax.
150 € a notte per 2 Persone + 15 € per ogni personi in più o 10 € per bambini sotto 10 anni. Per bambini sotto 3 anni non pagate.
Per le cancellazioni dovute a Corona non ci sono spese di cancellazione e l’ospite può, se la situazione non è chiara, decidere fino all’ultimo momento se può o vuole prendere la vacanza. Il deposito sarà accreditato per una vacanza entro i prossimi due anni.
Tutti i prezzi sono intesi per soggiorni di almeno 3 giorni.
Si informa che tutti i prezzi indicati non includono la tassa di soggiorno di 1,55 € a notte e persona oltre i 14 anni.
Per fissare la prenotazione è uso di versare una caparra di 1-2 notti.
Di solito si paga alla partenza. NB: Sul maso non accettiamo carte ma solo pagamento in contanti. Chi desidera puoi anche trasferire un importo parziale in anticipo, altrimenti nella città di Bressanone si trovano tutte le modalià bancarie.
Però siamo flessibili se possibile, basta che ci informate.
In caso di bisogno la biancheria sporca può essere consegnata a Elisabeth per il lavaggio.
Siamo lieti di fornirvi una culla, inoltre è disponibile un seggiolino per i piccoli.
La cucina è completamente attrezzata, i seguenti elettrodomestici sono disponibili:
– stufa elettrica moderna
– forno
– lavastoviglie
– bollitore
– Caffettiera e mocca
– pentole, posate ..
TV satellitare c’è in cucina ed una camera da letto per appartamento, nonché copertura completa Internet a banda larga tramite Wi-Fi.
La “Heidihaus”, una capanna di legno con fieno per giocare, e se i bambini vogliono anche per una notte avventurosa, sarà pronto fra poco.
Spesso i sistemi di navigazione conducono per una strada molto stretta e ripida per il paese Scezze che è meglio evitatare!
Sempre qualcosa da vivere per tutta la famiglia
Che sia primavera, estate, autunno oppure inverno: in ogni stagione dell’anno si possono ammirare le particolarità della natura intorno al maso Perlunger.
Soprattutto i bambini amano gli animali del maso. Quasi sempre si trovano gattini che vogliono essere coccolati. Qualche volta anche i coniglietti.
Quando partorisce una mucca l’agitazione è molto alta e tutti vogliono partecipare. Il contadino Sepp dimostra ai bambini come si alimentano i vitellini. I bambini imparano da dove viene il latte. Bisogna dare da mangiare alle mucche e la stalla deve essere pulita, ogni bambino avrà il suo gran da fare…
Alleviamo anche suini, conigli e pollame vario.
Si possono intraprendere escursioni nei dintorni oppure nelle meravigliose Dolomiti. Le possibilità sono illimitate. Se desidera fare una escursione guidata, è possibile avvalersi del figlio Günther, grande esperto di trekking (anche in quota), sci alpinismo, scalatore alpinista, ecc…
Se si tratta di un breve tuffo nell’acqua gelida in uno dei laghi di montagna oppure di una gita giornaliera ad uno dei numerosi laghi dell’Alto Adige, le possibilità di fare un bagno sono molteplici. Anche la piscina all’aperto di Bressanone è molto amata.
Le immagini dicono più di mille parole. Guardate anche voi..
Tutti aiutano a fare il fieno
Regolarmente vieno prodotto il pane artigiano
Tutti amano i gatti, anche il contadino Sepp! 😉
Vi invitiamo di mandarci delle foto della Vostra vacanza al maso Perlunger. Sarebbe un piacere a condividerli!
Ecco qualche foto dei nostri cari ospiti. Mille grazie!
Impressioni del nostro ospite ed amico Simon Pawelczyk.
Mamma Elisabeta ama i fiori. Si vede..
Il Maso Perlungerhof come punto di partenza per una vacanza sciistica
Tuttavia può essere considerato come punto di partenza per una vacanza sciistica. Nelle vicinanze esistono quasi 20 piste da sci, come per esempio la famosa zona sciistica della Val Gardena. Chi ama variare ha la possibilità di cambiare zona ogni giorno.
Andare a sciare non è l’unica possibilità di praticare sport invernali. Nei dintorni ci sono una serie di malghe, raggiungibili a piedi. Spesso si tratta di salite brevi al di sotto di 1h30’ poi si ridiscende con lo slittino, che può essere noleggiato. Queste attrezzature sono disponibili anche presso il maso Perlunger.
Chi desidera può fare anche una ciaspolata guidata. Il figlio Günther è qualifcato accompagnatore di media montagna e Vi accompagna molto volentieri in una gita.
Chi preferisce la quiete, può godersi la vita sul maso. Può gustare la vacanza con delle passeggiate e rilassarsi.
L’Aquarena di Bessanone invita a rilassarsi dopo le fatiche del giorno. di più…
Nel periodo natalizio è molto frequentato il mercatino di natale di Bressanone.
Questi sono i principali centri invernali sciistici più conosciuti e famosi. Sempre nelle vicinanze rimangono altre stazioni raggiungibili in circa 1h.
NOTA: SkiInfo è un sito internet interessante che elenca tantissimi posti sciistici del mondo con delle informazioni attuali ed inderessanti. La pagine esiste anche come APP per il cellulare.
Ecco qualche foto del Maso Perlunger dal maraviglioso inverno 2013-2014
Saremmo gratificati e felici di accogliervi
Caredo, Strada del Rodella 13
39042 Bressanone
mobil Elisabeth +39 366 2644539
mobil Sepp +39 333 9739679
I vecchi numeri 200388 e 835751 non sono più attivi!
email info@perlungerhof.it
Qui trovate informazioni utili e news